Pasta e ceci è un tipico piatto della dieta mediterranea, considerato in passato un primo piatto povero mentre oggi è molto apprezzato soprattutto dal punto di vista nutrizionale, poiché i ceci contengono una notevole quantità di amminoacidi essenziali che integrano l’apporto nutritivo della pasta tipicamente ricca di carboidrati.
Inoltre i tajarille sono una tipica pasta abruzzese, che è possibile trovare sia fresca che secca, ottenuta da un impasto di sola acqua e farina, dal quale si ricavano dei tagliolini lunghi circa 5 cm e larghi meno di 0.5 cm. In questo piatto si è voluto utilizzare la farina di farro, un cereale antico le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente, che grazie alla grande diffusione in epoca romana fu ampliamente coltivato nel centro Italia e tutt’oggi è presente in molti piatti dell’entroterra abruzzese.